Il digiuno può salvarvi la vita
di Marcello Pamio Fonte: http://www.disinformazione.it/digiuno.htm Prima di spiegare cos’è il digiuno e perché è importante, è necessario comprendere cos’è la malattia. A tal proposito e per completezza, vi invito a leggere l’articolo “ La malattia: amica o nemica ? ” del dottor Sebastiano Magnano. In estrema sintesi, dal punto di vista igienistico, il “ sintomo ” (ufficialmente chiamato “ malattia ”) è il tentativo ultimo della Natura, cioè dell’organismo, di eliminare tutte le tossine (alimentari, metaboliche, emozionali, ecc.) che hanno inquinato il corpo. Il costante avvelenamento Le tossine entrano nella circolazione sanguigna principalmente attraverso: 1) Tossiemia esogena, cioè esterna, provocata da alimenti nocivi (combinazioni errate, fermentazioni, putrefazioni intestinali) o sostanze estranee all’organismo (microbi, batteri, ecc.) 2) Tossiemia endogena, cioè interna, di origine cellulare per la ritenzione di m...