Cibo, Organi ed Emozioni
Dottoressa Cristiana Salvadori Medico Olistico Dedicato ai miei figli, al mio cane Billo che mi ha lasciato un mese fa, a Serena , Elisabetta e Roby ai quali debbo la mia rinascita lavorativa e umana. Cibo, Organi ed Emozioni Il nostro rapporto col cibo è spesso connotato da emozioni che parlano di noi: il senso di vergogna, l'insoddisfazione, il senso di vuoto, il controllo, la rinuncia ecc. Quale porta cerchiamo di spalancare quando apriamo quella del frigorifero? E di che cosa desideriamo riempirci? Di quale relazione col cibo parliamo? Parlare del nostro rapporto col cibo significa entrare in relazione con il mondo delle nostre emozioni. Esiste un modo di capire quali emozioni proviamo in base al cibo che scegliamo? Vediamo di capire meglio! Sulla membrana cellulare (consideriamo la membrana come un muro che separa la cellula dall'ambiente esterno) si trovano delle porte chiamate "recettori" deputati alla recezione e processazione del segnale proveniente dall...