The China Study non è solo il servizio delle iene ed i test sui topolini
“…Il processo dell’alimentazione è forse il nostro più intimo incontro con il mondo in cui viviamo: è un processo in cui ciò che mangiamo diventa parte del nostro corpo. Ma ci sono anche altre esperienze importanti, come l’attività fisica e la salute emozionale e mentale e il benessere del nostro ambiente. Incorporare queste diverse sfere nel nostro concetto di salute è importante, perché si tratta di realtà interconnesse. E questo è in effetti un concetto olistico. (…) Inoltre si dà il caso che se mangiamo nel modo che promuove la miglior salute possibile, promoviamo anche la miglior salute possibile per il pianeta. Consumando una dieta a base di alimenti naturali di origine vegetale usiamo meno acqua, meno terra e meno risorse, e al tempo stesso produciamo meno inquinamento e meno sofferenza per gli animali da allevamento. (…) Le nostre scelte alimentari hanno un impatto incredibile non solo sul nostro metabolismo, ma anche sull’iniziazione, la promozione e persino sulla regressione ...