IL DESTINO DI UN POPOLO DIPENDE DA COSA MANGIA
L’ERA DELLA CULTURA SINTOMATOLOGICA di Franco Libero Manco Tutti i grandi drammi scaturiscono dall’incapacità dell’essere umano di capire le vere cause dei suoi problemi. La cultura dominante, voluta da chi nel corso dei millenni ha gestito le necessità contingenti degli esseri umani, è stata ed è improntata ad attenuare gli effetti prodotti dal compo rtamento umano considerando le sue deviazioni ed i suoi crimini come fatti naturali ai quali non è impossibile sottrarsi. I pilastri fondamentali che oggi condizionano e formano sia il pensiero sia la coscienza degli individui (l’educazione, la religione e la medicina convenzionale e i mass media) sono improntati ad arginare gli effetti piuttosto che neutralizzare le cause che determinano i problemi. L’educazione non favorisce la vera crescita personale dell’individuo, l’intelligenza positiva, il senso critico costruttivo, la sensibilità dell’animo, lo sviluppo dei valori morali, la capacità di condivisione, la volontà di autodeterminazio...